Il Brasile della "Classe A", la nuova scommessa imprenditoriale.

Secondo il Financial Times, la classe A/B ( ricchi o molto ricchi) brasiliana rappresenta circa il 27% (2,6%A+24,4%B, Ibope Inteligencia) della popolazione ed è la nuova scommessa imprenditoriale.

Marcelo Neri, economista e coordinatore presso a FGV, spiega che dal 2003-2011, il reddito medio brasiliano è cresciuto del 33%. Durante questo periodo, nove milioni di persone hanno migrato alle classe A/B. Si stima che il numero di persone presenti nella classe A/B arriverà a 29 milioni nel 2013 e a 31 milioni nel 2014, il doppio  rispetto al 2002. Dal 2011, ogni giorno si contano 23 nuovi milionari (Capgemini e Merrill Lynch).

Lo stipendio di queste famiglie (classe A) corrisponde al 23,7% del reddito nazionale; il 16,2% di tale reddito viene convertito in beni di consumo. Tra i paese appartenenti al BRICs, il Brasile è stato l'unico ad aumentare il numero totale di miliardari passando da 30 a 36 nuovi miliardari nel 2013 (secondo lista Forbes). Oggi Sao Paulo supera NY ed è considerata ufficialmente la capitale mondiale degli elicotteri (411 registrati contro i 120 di NY e circa 2200 atterraggi e decolli al giorno).

Guardando lo sviluppo economico, nel 2010 il gruppo Italiano Ferretti, leader nella produzione di yacht di lusso, ha aperto a San Paolo la sua prima fabbrica, con una produzioni di circa 120 nuovi yacht all'anno.

BMW, Mercedes, Volkswagen e altre case automobilistiche sono esempi di aziende che cercano di guadagnare quote di mercato in questo segmento con il lancio di modelli di fascia alta.

Il presidente di Chivas Brothers, produttore del whisky Chivas, ha detto all’ FT che il Brasile è tra i tre paesi che offrono  più opportunità di crescita per il marchio.

Nel 2011 l'italiano Edoardo Tonolli e lo scozzese Nick Johnston hanno aperto la prima Gelateria “Bacio di Latte” a San Paolo, nella nota via Oscar Freire. Il successo del negozio può essere tradotto in numeri; ad oggi 6 negozi nel principale quartiere di San Paolo. I prezzi vanno dal  8 a 12 reale.

La profumeria francese Sephora è arrivata in Brasile nel 2012 con un negozio online e ad oggi il sito di Sephora Brasile è il più importanti sito di vendita online dell’America Latina. Sono già 8 i negozi tra San Paolo, Rio de Janeiro e Paranà. Il marchio mira a raggiungere il numero di 50 negozi in tutto il paese entro 5-8 anni.

Il grafico qui sotto, dal titolo "Brasile: il cambiamento della società " , è stato pubblicato sul sito del Financial Times . Le colonne di sinistra mostrano la crescita negli ultimi anni delle classi di fascia media e alta. Sul lato destro , il calo della disuguaglianza misurata con l'indice di Gini.

 
Quali sono le richieste delle classi “selezionate” quando si parla di mercato immobiliare? Vasca Jacuzzi con idromassaggio, spa, sauna, piscina riscaldata, sistema di riscaldamento solare, sala cinema; sono differenze importanti per chi cerca una struttura di lusso in Brasile. Il valore delle case e degli appartamenti di lusso varia tra 1 e 50 milioni di reale in rapporto alle dimensioni, alle finiture e alla collocazione (tra nord e sud ci sono notevoli differenze).

La società di consulenza immobiliare Cushman & Wakefield ha detto che nel 2012 sono stati consegnati 802 mila metri quadrati di uffici/appartamenti di pregio in otto capitali ( São Paulo, Rio de Janeiro , Brasilia , Salvador , Porto Alegre , Curitiba , Recife e Vitória). Nella Avenida Faria Lima, in San Paolo, il prezzo richiesto per la locazione mensile di un metro quadrato  è circa 209 reale. Ad esempio, un piccolo studio odontologico con circa 40 metri quadrati in questa zona può avere valori locativi oltre gli 8 mila reale. La ricerca dimostra che la zona di Avenida Faria Lima, Itaim e Vila Olimpia sono le più ricercate per uffici/appartamenti di alto livello.

Per rispondere alle nuove domande, l’industria edile ha iniziato ad investire in un nuovo mercato; si tratta di unità immobiliari tra 30 e 55 metri quadrati destinate ad uffici/studi, complete di servizi (TV via cavo, internet, pulizie, parcheggio custodito con autista). Si tratta di una tendenza in tutte le capitali. Questi piccoli appartamenti/uffici di lusso sono situati in aree esclusive e vicini ai centri finanziari.

Teknomatic offre servizi di consulenza ed assistenza ad aziende e privati che intendono investire in Brasile. Per informazioni scrivi a: info@teknomatic.net

Cari visitatori, grazie per Vs. attenzione.

Dott.ssa Karolina Mariano

 

Fonte: Istoé independente, CartaCapital, Estadao.com.br, IG Economia, Veja, Exame, Sephora.

NOTA: 1 reale circa 2,50-3,00 euro.